Molti si stanno chiedendo quali saranno gli scenari del turismo dopo i nefasti effetti del Corona Virus, e dunque noi ci siamo posti la stessa domanda per quanto riguarda la nostra destinazione : il Brasile.
Premesso che fortunatamente viviamo in un paese tropicale, dalle temperature elevate (che in qualche modo rallentano la diffusione e lo sviluppo dellépidemia) e che il nostro territorio e´ molto ampio (piu´ dell´Europa) rimaniamo tutti comunque incerti sui tempi di ripresa della vita normale.
Gli esperti in Brasile parlano di un paio di mesi e dunque noi cerchiamo di essere positivi e pensare che per l´inverno brasiliano tutto possa rientrare nella normalita´ sia in Sudamerica che anche in Europa, da dove proviene la maggior parte della nostra clientela
Dunque dove andare nel periodo da agosto a novembre ?
Pantanal e Lencois Maranhenses sono due aree tra le piu´affascinanti del paese , dove le condizioni climatiche e generale per visitarle vanno appunto da giugno a novembre
Il Pantanal e´ área piu´paludosa del mondo , con il piu´ alto numero di specie viventi. Nella stagione delle piogge (dicembre-aprile) le acque straripano dai letti dei fiumi inondando le are circostanti , i pesci sono cibo di alcune specie di rettili, che a loro volta sono cibo di alcuni mammiferi, e poi i molteplici tipi di uccelli , anche rapaci. Ed infine il Giaguaro…insomma vengono proposti safari fotografici in 4x4, barca, cavallo trekking , di grande richiamo.
Il maranhao si presenta invece con i suoi Lencois , un deserto di dune di oltre 900 chilometri quadrati . Gli itinerari sono di grande spettacolarita´, abbinando natura & avventura in un mix esplosivo. Dune alte come palazzi di 20 piani che cambiano morfologia dalla mattina alla sera e soprattutto laghi di acqua cristallina azzurra che riempiono le concavita´delle dune formando un paesaggio unico al mondo. Si fanno escursioni in 4x4 , dunebuggy e barca